Chirurgia semplice ed avanzata
La chirurgia orale è la chirurgia che comprende una serie interventi che servono a risolvere i problemi anatomici irreversibili della nostra bocca. E’ solitamente effettuata da un chirurgo o da dentisti specializzati in chirurgia odontostomatologica. Comprende la chirurgia dei tessuti molli (gengive) e di quelli di sostegno (osso) per operazioni additive, rigenerative, funzionali, estetiche.
Fra gli interventi di chirurgia orale ci sono anche quelli appartenenti all’implantologia: cioè all’insieme di tecniche usate dal dentista per sostituire i denti mancanti inserendoli, attraverso delle viti, all’interno dell’osso mandibolare o mascellare.

Implant Center 2
Tutte le applicazioni chirurgiche (da implantologia alla terapia parodontale ) possono essere affrontati in una singola unità. Implant Center 2 simboleggia la perfetta associazione di sicurezza e velocità . Il suo design elegante, la sua forma convessa e il suo ampio schermo sensibile al tocco lo rendono il dispositivo ideale unita dedicato alla chirurgia ossea. Importante per estrarre ottavi, rialzi del seno per innesti o prelievi di osso.

Sedazione Cosciente
La sedazione cosciente è una procedura che ha lo scopo di eliminare lo stress e la normale ansia del paziente o semplicemente ad alleviare un momento di tensione emotiva. Per raggiungere questo obiettivo, lasciando inalterato lo stato di coscienza del paziente che mantiene il contatto verbale con il medico, Linde Medicale, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di medicinali in forma gassosa, ha progettato una miscela pre-costituita contenente il 50% di protossido d’Azoto e 50% di Ossigeno.

Cura dei tessuti di sostegno del dente fortemente compromessi dalla parodontite o piorrea, attraverso interventi resettivi e rigenerativi di osso e gengiva (con applicazione di bio-materiali o membrane per la ricostruzione dei tessuti).
Correzione di anomalie ossee e gengivali allo scopo di predisporre il cavo orale all’inserimento ottimale degli impianti. Interventi di ricostruzione dell’osso mandibolare o mascellare che presentano un grave riassorbimento (conseguenza di parodontite, traumi, infezioni dentarie o neoplasie), vengono realizzati mediante materiali sintetici bio-compatibili, osso proveniente dalla banca dei tessuti oppure osso prelevato direttamente e contestualmente dal paziente stesso (in distretti intra-orali, mandibolari e mascellari o extra-orali).
Trattamento delle patologie gengivali. I lembi e gli innesti di tessuto prelevato dal palato del paziente o di materiale sintetico connettivale, consentono di ricoprire il colletto del dente esposto a causa della recessione gengivale, eliminando gli inestetismi e i problemi di sensibilità dentale.
Estrazione di radici o denti inclusi totalmente o parzialmente nell’osso e nella gengiva (denti non erotti in arcata).
Scopertura dei denti inclusi e successiva estrusione mediante apparecchio ortodontico.
Apicectomia ovvero asportazione dell’apice della radice dentale interessata da un’infezione (granuloma) e conseguente otturazione (otturazione retrograda).
Da più di venti anni lo Studio Gobbetti effettua questi interventi con tecniche mininvasive anche sui piccoli pazienti.